Post

STORIA DEGLI ITALIANI UN NUOVO CANALE VIDEO YOUTUBE

Immagine
CONTEMPORARI ITALIANS HISTORY  - NEW ITALIAN VIDEO YOUTUBE SITE IN ITALIAN LANGUAGE - https://youtu.be/w3LJ4GlBqrM http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-06-30/eurobond-fecero-unita-italia-190357.shtml?uuid=AbDwao0F

MARCO EZECHIA LOMBROSO, GLI INGLESI E CAMBIO NOME

L'UNIVERSITÀ DEL MISSURI NEL 2012 HA PUBBLICATO CHI IMPOSE LOMBROSO AGLI ITALIANI: - GLI INGLESI ALLO STESSO TEMPO L'UNIVERSITÀ DEL MISSURI HA POBBLICATO ANCHE A QUALI I FRENOLOGI-ANTROPOLOGI-STATISTICI DOVETTE RIFARSI: - GALTON e PEARSON NOTARE UNA SINGOLARE COINCIDENZA: CARL PEARSON AVEVA CAMBIATO NOME IN KARL, MARCO EZECHIA LOMBROSO LO CAMBIÒ IN "Cesare" "Intorno al 1880, tre famosi matematici, Karl Pearson, Francis Galton e Edgeworth crearono una rivoluzione statistica in Europa. Dei tre, è stato Karl Pearson, insieme con la sua ambizione e determinazione, che portó le persone a prendere in considerazione lui come il fondatore della scienza statistica del ventesimo secolo. Nato il 27 marzo 1857 a Londra, Inghilterra, primi anni di Karl Pearson sono stati spesi per essere educato a casa. All'età di nove anni, Karl è stato mandato via da casa a University College School di Londra. Dopo aver ricevuto un B.A. con lode matematici da King College, ...

GLI INGLESI IMPOSERO LOMBROSO AGLI ITALIANI

Immagine
L'UNIVERSITÀ DEL MISSURI NEL 2012 HA PUBBLICATO CHI IMPOSE LOMBROSO: - GLI INGLESI ALLO STESSO TEMPO L'UNIVERSITÀ DEL MISSURI HA POBBLICATO ANCHE A QUALI I FRENOLOGI-ANTROPOLOGI-STATISTICI DOVETTE RIFARSI: - GALTON e PEARSON NOTARE UNA SINGOLARE COINCIDENZA: CARL PEARSON AVEVA CAMBIATO NOME IN KARL, MARCO EZECHIA LOMBROSO LO CAMBIÒ IN  "CESARE" "Intorno al 1880, tre famosi matematici, Karl Pearson, Francis Galton e Edgeworth crearono una rivoluzione statistica in Europa. Karl Pearson fu dei tre con la maggiore determinazione, la sua ambizione portó le persone a prendere in considerazione lui come il fondatore della scienza statistica del ventesimo secolo. Nato il 27 marzo 1857 a Londra, Inghilterra, primi anni di vita di Karl Pearson sono stati spesi per essere educato a casa. All'età di nove anni, Karl è stato mandato via da casa al'University College School di Londra. Dopo aver ricevuto un B.A. con lode dei matematici da King College, Ca...

AMERICAN REVIEW RECENSISCE LOMBROSO 1909

Immagine
I GIORNALISTI ITALIANI CHE SCRIVONO O SI FANNO SCRIVERE ARTICOLI A DIFESA DI MARCO EZECHIA LOMBROSO E DEL MUSEO DEGLI ORRORI SONO PERVASI DA BECERA IGNORANZA CHE OFFENDE IL GENERE UMANO? Si, stando al sito dell'University of Missouri che i giornalisti, inclusi quelli sportivi che firmano gli articoli. Sì perché in malafede o male informati. (Da notare che il disegno rappresenta un Lombroso che ha la mano dentro il cappotto più all'altezza dell'intestino che del cuore). Traduzione "L'uomo criminale di Cesare Lombroso. Ritratto di Cesare Lombroso, da American Review di recensioni 39/1 (1909) Cesare Lombroso (italiano, 1835-1909) Gina Lombroso (italiano, 1872-1944) L'uomo criminale secondo la classificazione di Cesare Lombroso. New York: G. P. Putnam Sons, 1911. Ellis Libreria 364 L83He - University of Missouri Cesare Lombroso è stato il fondatore della scuola italiana di criminologia positivista, sosteneva che una mentalità criminale era ereditari...

BENEDETTO CROCE O MALEDETTO CROCE?

Immagine
MALEDETTO CROCE - LIBRI DA MACERO LE TEORIE POLITICHE E FILOSOFICHE In una definizione sintetica "dell'opera e pensiero" di Benedetto Croce in rete: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Benedetto_Croce#L.27opera_e_il_pensiero " Come  idealista , ritiene che la realtà sia quella che viene concepita dal soggetto, in quanto riflesso della sua idea e interiorità, ed è convinto che la  razionalità  e la  libertà  emergano nella storia, pur tra immani difficoltà. La filosofia idealista riconduce totalmente l' essere  al  pensiero , negando esistenza autonoma alla realtà  fenomenica , ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto; l'idealismo, come in  Hegel , implica una concezione etica fortemente rigorosa, come ad esempio nel pensiero di  Fichte  che è incentrato sul dovere morale dell'uomo di ricondurre il mondo al principio ideale da cui esso ha origine; in Croce questo ideale è la libertà umana" Nei documenti di arc...

Il macabro museo di Torino

Immagine
OPPOSIZIONE DI nolombroso.org ALLA TEORIA RAZZISTA DELLE DUE ITALIE VIDEO https://m.youtube.com/watch?v=Yk851ZsGdW4 Torino la barbarie del macabro museo Marco Ezechia Lombroso

Benedetto Croce Silvio Spaventa

Immagine
ZIO E NIPOTE SENZA ONESTÀ I guasti, morali, intellettuali, civili prodotti dal deportatore Silvio Spaventa Suo fratello Beltrando e loro nipote Benedetto Croce (vissuto per alcuni anni in casa di zio Silvio dopo il terremoto di Casamicciola in cui perirono entrambi i genitori) sono incommensurabili per la civiltà di un paese che si rispetti. Croce nel suo scritto "Un paradiso abitato da diavoli"   (Adelfi, curato da Giuseppe Galasso), come alcuni secoli precedenti sosteneva il Piovano Arlotto, vede Napoli abitata da uomini «di poco ingegno, maligni, cattivi e pieni di tradimento» cammina su un bordo del verosimile, del men vero e del biasimo, Croce si nasconde con il «verissimo per far che sia sempre men vero» coltiva l'illusione di non cadere nel baratro oscuro in cui, forse, era già caduto da giovane, venendo a conoscenza dello zio deportatore e caronte di civili meridionali in luoghi di relegazione. L'abominio della tirannide sui simili e soprattutto merid...